Home » Business » Recupera il bonus 100 Euro di natale 2024: tutto quello che devi sapere

Recupera il bonus 100 Euro di natale 2024: tutto quello che devi sapere

Recupera il bonus 100 Euro di natale 2024: tutto quello che devi sapere
Photo by Pixabay
Lettura: 3 minuti

Hai perso il bonus di 100 euro a Natale 2024? Puoi ancora riscattarlo con il modello 730/2025. Scopri come puoi recuperare questa somma grazie alle agevolazioni fiscali.

Recupera il bonus 100 Euro di natale 2024: tutto quello che devi sapere
Photo by Pixabay

Se non hai ricevuto il tanto ambito bonus da 100 euro insieme alla tua tredicesima, c’è ancora speranza. Grazie al modello 730/2025, hai l’opportunità di recuperare questa cifra, ottenendo uno sconto sulle imposte complessive che devi pagare o aumentando il rimborso IRPEF. Questo bonus può rivelarsi un piccolo, ma significativo, aiuto per molti lavoratori e lavoratrici dipendenti, soprattutto se hanno figli a carico. Vediamo i dettagli.

Approfitta del modello 730/2025

In occasione della dichiarazione dei redditi 2025, puoi tirare le somme sull’indennità prevista per coloro che lavorano come dipendenti e hanno figli a carico. Non hai richiesto il bonus in precedenza ma possiedi tutti i requisiti necessari? Non ti preoccupare, puoi ancora farlo. Allo stesso modo, se non hai avuto modo di presentare domanda tramite un sostituto d’imposta—come potrebbe essere il caso di colf, badanti, disoccupati—hai ancora un’opportunità per vedere riconosciuti i tuoi diritti. Tuttavia, attenzione: chi ha percepito il bonus senza averne diritto o per un importo maggiore del dovuto, dovrà restituire le somme indebitamente ricevute.

Le recenti regolamentazioni nel campo fiscale trovano la loro applicazione proprio grazie al modello 730/2025, che ha ricevuto l’approvazione definitiva da parte dell’Agenzia delle Entrate il 10 marzo. Con questo strumento, è possibile quindi redimere la propria posizione riguardo al bonus.

Preparati per la dichiarazione dei redditi

Ebbene sì, la possibilità di ottenere il bonus legato alla tredicesima non si è esaurita alla fine delle feste natalizie. L’ultima opportunità per chi non ha beneficiato dei 100 euro previsti dal DL Omnibus sarà proprio la dichiarazione dei redditi del 2025. È qui che entra in gioco il modello 730/2025, che dovrà essere compilato accuratamente nella SEZIONE V – Riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente, per recuperare l’importo spettante.

Per beneficiare di questa agevolazione, è cruciale rispettare alcuni requisiti stabiliti dall’articolo 2 bis del DL n. 119 del 2024. Questi includono il possesso di un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro, avere almeno un figlio a carico, e possedere una capienza fiscale tale per cui il valore dell’imposta lorda sui redditi da lavoro dipendente deve superare quello delle detrazioni spettanti.

Condizioni e limiti del bonus

Recupera il bonus 100 Euro di natale 2024: tutto quello che devi sapere
Photo by geralt – Pixabay

Non dimenticarti che ci sono alcune condizioni da rispettare per quanto riguarda l’erogazione del bonus. La cifra è infatti erogabile una sola volta alle famiglie in cui entrambi i genitori sono lavoratori dipendenti. Questo significa che, se in una famiglia ci sono due genitori con tale status, potrai richiedere il bonus una sola volta: qualcosa da considerare per evitare spiacevoli sorprese.

La versione definitiva del modello 730/2025, che si applica al periodo d’imposta 2024, fornisce una chiara guida su come navigare queste acque fiscali. Preparati adeguatamente, assicurandoti di avere tutta la documentazione a portata di mano e di comprendere pienamente le regole in gioco.