Google non bada a spese e mette sul piatto un’offerta monstre per portarsi a casa Wiz. Cosa cambia ora nel mondo dei Big Tech. Le mosse da attendersi nei prossimi mesi.

Dopo un tentativo di acquisizione non riuscito la scorsa estate, Google ha finalmente concluso un accordo per l’acquisto di Wiz. La startup, fondata nel 2020 a New York, si è affermata in soli quattro anni nel settore della sicurezza cloud. Per completare questa acquisizione, Google ha dovuto aumentare la sua offerta a ben 32 miliardi di dollari in contanti, una cifra significativamente più alta rispetto ai precedenti 23 miliardi e che si era visti rifiutati, anche un pò a sorpresa.
Wiz Si Unisce a Google Cloud: Nuove Opportunità in Vista
Assaf Rappaport, cofondatore di Wiz, ha dichiarato che la società si integrerà in Google Cloud, una volta superati i necessari controlli normativi, inclusa l’approvazione delle autorità antitrust. Rappaport ha ribadito che l’obiettivo comune di Wiz e Google Cloud è rendere la sicurezza del cloud più intuitiva, accessibile e avanzata, così da incoraggiare un numero maggiore di organizzazioni a utilizzare il cloud e l’Intelligenza Artificiale in sicurezza. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di mantenere Wiz come piattaforma multicloud per collaborare con colossi come AWS, Azure e Oracle.
La Visione Condivisa di Google e Wiz

L’integrazione di Wiz in Google Cloud si prevede offrirà un sistema di sicurezza ancora più sofisticato e automatizzato per aziende di ogni dimensione. Con l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale, le soluzioni potrebbero diventare non solo più efficaci, ma anche economicamente vantaggiose, riducendo potenzialmente i costi operativi per gli utenti finali. “Wiz è unica tra le nostre offerte attuali: fornisce una piattaforma di sicurezza cloud integrata che collega tutti i principali ambienti cloud e di sviluppo per prevenire incidenti imprevisti”, ha commentato un portavoce di Google.
Protezione Completa Grazie a Wiz
La tecnologia di Wiz permette di esaminare rapidamente l’ambiente del cliente, creando un quadro dettagliato del codice, delle risorse cloud, dei servizi e delle applicazioni. Inoltre, è in grado di identificare potenziali minacce e assegnare loro priorità in base alla gravità, consentendo agli sviluppatori di mettere in sicurezza le applicazioni prima del loro lancio. Questo service faciliorà anche la collaborazione tra team di sicurezza e sviluppatori per risolvere le vulnerabilità del codice o prevenire attacchi in atto. In sintesi, Wiz permette a startup, aziende, enti governativi e settori pubblici di difendersi più efficacemente dalle minacce emergenti legate all’Intelligenza Artificiale.